RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 05/06 DICEMBRE
Servizio stampa ZPV
Il 5 dicembre 2023, a mezzogiorno, i membri del Comitato centrale si sono riuniti per la seconda volta all'Hotel Bad am Schwarzsee FR. Poco prima Petrus aveva fatto apparire come per incanto una fiaba invernale, ma purtroppo l’aveva impacchettata per bene nell’ovatta.Tuttavia, l'atmosfera tra i partecipanti era molto buona, soprattutto perché questo evento è sempre un momento speciale. Per una volta, cin permette di avere più tempo e maggiori opportunità di scambio reciproco.

Il presidente Ralph Kessler ha dato un benvenuto speciale ad Adrian Weibel, neoeletto coordinatore della RhB, e a Nadja Drewes per la traduzione. Per quanto riguarda le finanze, il tesoriere René Furrer ha riferito che stiamo rispettando il budget. Con piacere nel 2023 abbiamo ricevuto altri rapporti dalle sezioni che volentieri saranno pubblicate sul sito www.zpv.ch.
Assistenza alla clientela 2021: l'ultimo incontro del 2023 con la direzione di KB si è svolto il 7 novembre 2023. Progetto garanzia degli introiti: molti hanno ritenuto che le domande del sondaggio fossero complicate. Alcuni responsabili hanno comunicato che avevamo accettato di analizzare i dati ELAZ. Tuttavia, questa affermazione non è corretta. Le FFS sono state invitate a correggere queste dichiarazioni, ma non lo hanno fatto. Anche la ZPV non è mai stata informata ufficialmente di questo progetto. Per questo motivo è stata inviata la ZPV-News. Trasporto di biciclette: non capiamo perché le regole per la prenotazione delle biciclette non siano state implementate su tutti i treni IC nel 2023, con la motivazione che alcuni treni sono meno frequentati. La ZPV chiede pertanto che questo regolamento venga attuato per tutti i treni entro il 2024, in conformità con le prescrizioni. I dati sugli effettivi del personale sono stati comunicati dalla direzione di KB per tutte le località. Alcune località presentano una significativa carenza di personale all'inizio del 2024, che comporterà un aumento significativo dei servizi ZK.

Affari correnti ZPV: finora non è successo molto per quanto riguarda la procedura di contestazione dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT) che sia degno di nota per i dipendenti. L'attuazione è molto problematica. Per le FFS il caso è praticamente chiuso, ma non siamo affatto d'accordo, soprattutto perché dalla decisione dell'UFT non è cambiato quasi nulla e tanto meno è migliorato. Il tema della violenza sui treni/trasporti per i tifosi ha suscitato ancora una volta grandi e intense discussioni. Questo problema è onnipresente e ci preoccupa molto. Ecco alcuni dati: la violenza sui treni è ancora molto elevata (2.447 casi registrati a fine settembre). Rispetto al 2022, le aggressioni sono aumentate del 2% e le minacce sono diminuite dell'1%. Il 75% di questi casi è a carico degli assistenti alla clientela e la tendenza è in aumento.
In media, il numero di giorni persi a causa della violenza ha raggiunto i 14 giorni. Una cifra allarmante che fa riflettere. Alcune misure sono state definite a partire dal 01.01.2024: accompagnamento dei treni critici (l'elenco sarà costantemente aggiornato). Decisivi per la valutazione sono i rapporti ESQ, il ricorso a TPO/Transsicura, il processo di denuncia penale (Fortuna); il personale ha il diritto di decidere la visibilità/presenza del personale e la doppia scorta dalle 22:00; concentrarsi sull'area di controllo.
Anche i risultati, a volte disastrosi, dell'indagine sul personale 2023 ci fanno riflettere: In diversi team, i punteggi relativi a temi come "Equilibrio tra vita privata e lavoro", "Tutela della salute", "Gestione/coinvolgimento del personale nei cambiamenti" e "Fiducia nella gestione del Gruppo" sono in profondo rosso. È evidente che le FFS non sono interessate a migliorare i luoghi di lavoro come quelli del FV-DOSTO (correnti d'aria, stress fisico dovuto a urti e colpi, ecc.) Le FFS preferiscono invece chiedere alla Commissione LdL l'abolizione dell'orario di lavoro annualizzato, anche se questo non è assolutamente un problema per il personale. Anche la prevista abolizione dell'attuale procedura di partenza ci pone non pochi interrogativi, soprattutto perché l'incidente mortale di Baden AG è avvenuto solo 4 anni fa!
Retrospettiva delle assemblee regionali: tutte e quattro le assemblee sono state ben organizzate e hanno avuto successo. La ZPV si congratula con Adrian Weibel per la sua elezione a coordinatore della RhB. Un ringraziamento a tutte le sezioni organizzatrici. Nuove strutture della ZPV: il gruppo di lavoro si è chinato sulla questione l'anno scorso e ha sviluppato due opzioni. Dopo un'intensa discussione in sessione plenaria, abbiamo votato su questo punto e deciso a favore di una versione adattata. I dettagli finali saranno messi a punto prima dell'Assemblea dei delegati. Roger Tschirky (coordinatore della RhB) e Roger Gander (rappresentante della Commissione Migrazione) erano presenti per l'ultima volta nella loro funzione all'interno del comitato centrale. Entrambi hanno lavorato per la ZPV per molti anni, anche in diverse altre funzioni. La ZPV desidera esprimere un sincero ringraziamento per il loro grande e duraturo impegno. Anche Simon Ochsner ha lasciato la carica di presidente di sezione. Gli renderemo omaggio alla prossima occasione, nel 2024. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un dolce regalo di ringraziamento alla fine dell'anno, preparato con cura da Sandra Furrer. Per concludere l'evento, ci siamo concessi un'altra delizia culinaria all'ora di pranzo e poi siamo tornati a casa.